Corso di navigazione con spinnaker
Progettato da Ezio Grillo, questo corso è destinato a velisti di medio – alto livello.
Di conseguenza, argomenti di base quali la direzione e la nomenclatura dei venti e concetti quali forza di vento, vento apparente e vento reale, etc., verranno solo accennati e spiegati brevemente ove necessario.
Parasail
Attraverso 2 lezioni teoriche e 2 uscite in mare (in 1 week-end) si studiano caratteristiche, uso e manovre degli spinnaker con tangone.
Quali istruttori ufficiali delle vele con l'ala Parasailor e Parasail, introdurremo anche all'uso della nostra famosa vela New Generation Parasailor con calza, in uso “all’africana”.
Intendiamo rivolgerci principalmente a coloro che amano navigare a vela in crociera, in particolare con EQUIPAGGIO RIDOTTO e familiare.
L'uso del tangone non è propriamente adatto agli equipaggi ridotti, per cui studieremo alcune tattiche per poterlo appunto usare, anche in poche persone a bordo.
Ma poi vedremo appunto l'uso di New Generation Parasailor senza tangone, così per vedere l'alternativa di una vela simmetrica utilizzabile in sole due persone.
Le tecniche e manovre da regata verranno comunque trattate, seppur brevemente.
Il corso si tiene al Porto Turistico di Lavagna (GE)

La quota di partecipazione è Euro 250 a persona.
Include la dispensa cartacea e in PDF (anticipiamo una copia PDF così da permettere una preparazione prima dell’inizio del corso), assicurazione, 2 lezioni teoriche di circa 2,5 ore cad., 2 uscite in mare di mezza giornata sulla nostra barca Columbia 50.
Il corso richiede, per essere attivato, la partecipazione minima di 6 persone: la partecipazione massima è di 7 persone (più l’istruttore).
La quota non include il pranzo, il pernottamento e l'abbigliamento da barca.
Sono richiesti, oltre a un abbigliamento consono alla temperatura e alle condizioni meteo del periodo, delle scarpe da barca pulite e dei guanti da vela.