Corso di Navigazione Notturna - F&B Yachting Sailing

Vai ai contenuti
Corso di Navigazione Notturna
L'obiettivo di questo corso è quello di superare insieme uno dei limiti che spesso gli appassionati di vela trovano sul loro percorso: la navigazione nelle ore notturne.
Lo  faremo in navigazione, che sarà lungo costa anche se tenderemo ad  allontanarci più del necessario per favorire alcune pratiche: all'inizio  analizzeremo le procedure di sicurezza, la teoria dei turni e delle  veglie, la teoria sugli incroci e riconoscimenti delle altre unità in  mare, atterraggio di notte.. In navigazione sperimenteremo dal vero.
Affronteremo, fra le altre cose, l'uso del visore notturno e approfondiremo l'orientamento tramite i fari.

Si  salpa il venerdì all'ora del tramonto da Lavagna per far rotta verso Porto Venere: sono 5-6 ore di navigazione. Il  sabato in giornata ci si riposa, si fa qualche bordo e si fa teoria; verso le 18 si salpa  nuovamente per far rotta di ritorno  parzialmente in notturna, così da atterrare a Lavagna verso le ore 23-24  per poi riposare in porto o, a piacimento, sbarcare.
Navigazione notturna
Ogni allievo dovrà fare pratica nei vari ruoli a bordo.

La quota di partecipazione è Euro 320  a persona ed include, assicurazione, la  lezione teoriche  e quelle pratiche sulla nostra barca Columbia 50, due pernottamenti a bordo.
Non  include il gasolio, la cambusa, l'eventuale stazionamento a Porto Venere,  biancheria da letto e asciugamani che, nel caso si volessero, devono  essere chiesti appositamente in anticipo.

Il  corso richiede, per essere attivato, la partecipazione minima di 5  persone: la partecipazione massima è di 7 persone (più l’istruttore).

Sono  richiesti, oltre a un abbigliamento consono alla temperatura in  navigazione notturna e alle condizioni meteo del periodo, delle scarpe  da barca pulite e dei guanti da vela.

Scrivici una e-mail

Torna ai contenuti